Categories: EventiNews

Da New York a Polignano a Mare: grande festa con 5 Pointz Italy

Ad ogni angolo, un evento. Mostre, dibattiti, collegamenti video e ancora skateboard, breakdance e dj set. Seconda giornata a Polignano a Mare di “5 Pointz Italy, Festival delle culture metropolitane”, format di ampio respiro che, sino a domenica, prevede una serie di appuntamenti ad ingresso gratuito. Ma andiamo con ordine. Sabato 25 a Palazzo San Giuseppe (ore 19-23) “ WOW! E basta”, a cura di Amelì Liana Lasaponara e Angelo Raffaele Villani, occasione per ripercorrere la nascita del fenomeno delle culture metropolitane. Con Rossocontemporaneo (ideatore della manifestazione), Momart Gallery e Neurotitan Gallery. L’evento è realizzato in collaborazione con le associazioni 167/B Street, Acheronte, ARACNEA – Metamorfosi creative, Fatti di China, South Italy Street Art.

In piazza dell’Orologio (20.30) “Skype1”, collegamento con Parigi per raccontare la street art francese, con corrispondenti Pierangela Fontana e Marika Marangella.  Un racconto per immagini e video, dove incontrare le testimonianze di quella cultura metropolitana, i graffiti e la musica di strada. Introduzione di Angelo Raffaele Villani, direttore artistico del Festival. Alle 21, poi, sarà la volta dell’ “Incontro con l’autore”. Protagonisti gli scrittori Marta Gargiulo, curatrice indipendente e scrittrice che presenta “Street Art diary, la storia dell’arte italiana che viene dalla strada”; Ennio Ciotta, giornalista ed animatore dell’underground musicale salentino che presenta “Street Art, la rivoluzione nelle strade”. Interviene BOL 23, storico writer romano.

Si parlerà della nascita del fenomeno e dell’arte come messaggio tra provocazione, decoro e recupero urbano. L’intervista sarà a cura della scrittrice ed editor Mara Venuto. Sul palco, live painting con artisti nazionali. Largo Grotta Ardito (ore19-22) presenta invece evoluzioni e prove di abilità nelle corse di skateboard, sport nato in California tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50, e diffusosi in Italia solo nel 1977. Alle 22 spazio alla breakdance con l’esibizione dei cinque giovani componenti della South Style Crew ed esibizioni a cappella. A seguire, il dj set di Ennio Ciotta.

L’evento rientra nel cartellone estivo dell’Estate Polignanese 2015 e ha come partner ufficiali Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Comune di Polignano a Mare. 5Pointz Italy sostiene la campagna #difendiamolabellezza, contro le trivelle in mare. Contatti:https://www.facebook.com/events/844307808951805/.

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago