Categories: ComunicatiNews

SOS Animali: il WWF Taranto lancia un appello per sostenere l’attività

Il WWF Taranto Onlus nell’ultimo anno ha condotto una campagna di sensibilizzazione per la tutela della fauna selvatica all’interno delle attività dell’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) promosso dalla Provincia di Taranto. In questi incontri si è sempre più delineata chiaramente la volontà delle associazioni componenti l’ATC di collaborare per la salvaguardia della fauna selvatica, stanziale e di passo, contrastando sul campo le numerose attività di bracconaggio condotte da irresponsabili, segnalando e consegnando fauna selvatica ferita al WWF la quale, a seguito di un autorizzazione rilasciata dell’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Taranto, provvede al trasporto della fauna selvatica ferita o in stato di necessità presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto. 

Il WWF Taranto Onlus durante lo svolgimento del servizio di primo soccorso e trasporto della fauna selvatica ferita o in stato di necessità, nel periodo 2013/2015, ha soccorso centinaia di animali, soprattutto volatili, ma anche Tartarughe del tipo Caretta caretta, consegnandole alla Capitaneria di Porto di Taranto, nonché due cuccioli di volpe, 5 ricci,e diversi serpenti come vipere, cervoni e natrici.   La collaborazione tra vari attori, Arpec Puglia, Guardie per l’Ambiente, l’associazione Balto e Togo, ha permesso al WWF Taranto Onlus di trasportare presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto numerosi animali selvatici, grazie alla sensibilità dei cittadini che hanno spesso perseguito con responsabilità sociale la consegna degli animali rinvenuti, spesso scontrandosi con l’avversità delle autorità di competenza. Ma, piuttosto che abbandonare il campo alle prime difficoltà incontrate, a causa di insufficiente informazione ed disorganizzazione di enti preposti, hanno continuato a cercare aiuto per i nostri amici animali. Il WWF e le Associazioni ambientali del protocollo SOS NATURA hanno sempre dimostrato disponibilità anche per gli interventi notturni.

Il ruolo delle Istituzioni per quanto riguarda la salvaguardia della fauna selvatica è chiaro, per quanto riguarda la legge, la responsabilità della fauna selvatica ferita o in stato di necessità ricade sul Sindaco e sulla Polizia Locale nell’ambito territoriale di competenza rispetto al ritrovamento della stessa fauna, così come il pronto soccorso e successivo trasferimento della fauna ferita o in stato di necessità presso il Centro Recupero Animali Selvatici di riferimento territoriale. Ma spesso le difficoltà economiche dei comuni, la mancata presenza di un Osservatorio Faunistico Provinciale a Taranto, comporta che la procedura di acquisizione della fauna ferita e le successive attività di pronto soccorso e trasporto diventino complicate ed i cittadini vengano indirizzati tra vari uffici per la consegna dell’animale.

Il WWF Taranto Onlus, per sopperire a questo problema ha acquistato un idoneo autoveicolo appositamente attrezzato e provvisto di autorizzazione sanitaria per il trasporto sia di animali di affezione che di fauna selvatica ferita e le tartarughe marine del genere Caretta caretta, tramite il progetto “SOS ANIMALI” ha organizzato un efficiente servizio di pronto intervento zoofilo per il primo soccorso e trasporto di animali feriti o in stato di necessità a cura di volontari altamente qualificati nella manipolazione e contenzione di animali feriti, come medici veterinari, e operatori specificamente formati.

Tale servizio è attivabile tramite richiesta o segnalazione ad utenze telefoniche dedicate h/24, che viene divulgato e messo a disposizione degli enti pubblici e della cittadinanza. Per continuare ad essere attivo il servizio ha bisogno del contributo di ognuno di noi per il sostentamento delle spese di esercizio, per questo motivo vi chiediamo di sostenere le attività del WWF Taranto Onlus versando il vostro contributo alla Banca di Taranto con causale “erogazione liberale progetto “SOS ANIMALI”. Ricordiamo che in sede di dichiarazione dei redditi, le erogazioni liberali alle Onlus sono deducibili. Ogni anno, nel corso di una manifestazione pubblica, saranno consegnati premi e attestati di benemerenza alle cinque aziende e ai cinque privati che si saranno maggiormente distinti sostenendo le attività del progetto “SOS Animali”. Per qualsiasi informazione è possibile chiamare Fabio Millarte 3931617701 ed Emilio Stola 3296094324.

NOTA STAMPA WWF TARANTO

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

3 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

10 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

13 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

14 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

15 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

19 ore ago