Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto, una giornata di lavoro con tanta “bella gente”

TARANTO – E’ stato una sorta di orrendo déjà-vu quello che abbiamo avuto ieri durante la “Giornata di lavoro: le attività poste in essere dal Commissario Straordinario per le bonifiche di Taranto sul SIN e sull’area di crisi ambientale, ai fini della bonifica e della riqualificazione del sistema fisico, ambientale e culturale”. Perché parliamo di orrendo déjà-vu? Perché al di là della lodevole iniziativa di divulgazione sullo stato di attuazione dei lavori previsti dal protocollo d’intesa del 26 luglio 2012 “per interventi urgenti di bonifica ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto” aperta all’intera cittadinanza, riguardanti il porto, il rione Tamburi, l’area industriale di Statte (area P.I.P.) e il Mar Piccolo, ciò che ieri pomeriggio stonava, e non poco, era il contesto generale.

Perché questo giornale segue da oltre un decennio (insieme al sito inchiostroverde.it) le vicende ambientali riguardanti questa città e a differenza di molti, non ha la memoria corta. Tutt’altro. E’ come se a Taranto, con la complicità di tutti i personaggi che fanno parte di questa tragicomica storia, sia stato messo in atto un gigantesco e profondo colpo di spugna. Grazie al quale è stata cancellata volutamente e volontariamente la memoria storica collettiva. Per cui oggi ci ritroviamo dalla parte dell’ambiente, della salute, delle bonifiche, della riconversione economica e culturale del territorio, tutti coloro i quali sino a tre anni fa erano esattamente dall’altra parte della barricata. O se non lo erano, erano colpevolmente assenti o interessatamente distratti. Probabilmente, ed al momento non abbiamo motivi per dubitarne, il commissario Corbelli è in buona fede ed evidentemente mal consigliato. O forse le hanno dipinto una realtà falsata. O, meglio ancora, deve ancora conoscere a fondo la storia di Taranto.

Sia come sia, è assolutamente inaccettabile che oggi dobbiamo sorbirci la morale da chi una coscienza non ce l’ha mai avuta o, peggio ancora, dobbiamo credere alle favole e alle buone promesse, o all’improvvisa riconversione mentale e personale di intere componenti della classe politica e dirigente tarantina. Siano essi esponenti del governo, dei partiti locali e dell’attuale consiglio comunale o provinciale e finanche regionale; siano essi i segretari generali dei sindacati o gli imprenditori aderenti a Confindustria; siano essi esponenti della Marina Militare o della Curia tarantina; siano essi Ordini professionali (con vecchie volpi o giovani rampanti pronti a seguire le orme dei “padri fondatori”) o taluni presunti giornalisti; o esponenti di una società civile oramai moribonda ad un passo dalla crisi isterica collettiva.

Ieri nell’Aula Magna dell’ex Caserma Rossarol c’era tutto questo e molto altro ancora. C’erano tutti coloro che hanno contribuito in luoghi, tempi e modi diversi, a distruggere la memoria collettiva di Taranto (e non solo quella). Oggi sembrano tutti bravi, belli e buoni. Tutti innocenti, tutti dalla parte di Taranto, tutti amici. Ma nelle loro coscienza hanno armadi pieni di scheletri che fingono di non ricordare e non riconoscere. E grazie alla complicità di ognuno di loro tutto questo resta velato da un’ombra. Ma noi abbiamo buona memoria e non abbiamo dimenticato e non dimenticheremo tutto ciò che è stato e che è ancora. Lasciatevelo dire: fate una pena immensa. Ad maiora.

Gianmario Leone (TarantoOggi)

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago