E da quest’anno raddoppia: saranno ben due gli schermi che accoglieranno le proiezioni trasformando la Festa di Cinema del reale in un multisala sotto le stelle. Oltre al cortile di Castello Risolo, da sempre quartier generale del festival, un secondo schermo sarà inaugurato presso il Convento dei Francescani Neri, luogo inedito della Festa, che accoglierà la sezione “Viaggi in Puglia” e una selezione che, al pari della programmazione in corso nel maniero cinquecentesco, ruoterà intorno a CORPI / INGANNI / MOVIMENTI, le parole guida che il direttore artistico del festival Paolo Pisanelli ha scelto per cucire il fil rouge della manifestazione.
In programma oltre 50 proiezioni, tra eventi speciali e prime italiane; 24 mostre dispiegate tra le viscere di frantoi ipogei, boschi, piazze, lavanderie a gettoni, chiese sconsacrate, ex depositi agricoli, corti e palazzi nobiliari; 6 laboratori di ecodesign, food experience, fotografia vernacolare, autoproduzione editoriale e per l’infanzia; 8 performance, visite guidate; 11 live set, mercatini del gusto e happening trasformano per quattro giorni il suggestivo borgo antico di Specchia nella capitale del cinema documentario, una festa spontanea, informale, che nel corso degli anni è diventata punto di riferimento e di aggregazione di esperienze tra le più varie che accadono in contemporanea alla programmazione del multisala.
Oltre a essere un laboratorio di scambi creativi e di esperienze la Festa di Cinema del reale è anche un’occasione di crescita per il territorio: sono tante le aziende creative, le associazioni culturali e piccoli imprenditori che hanno deciso di investire in questa manifestazione, costruendo insieme allo staff di Big Sur e Officina Visioni la programmazione del festival. Dagli spettacoli di teatro, alle performance di danza, ai reading poetici, ai laboratori, ai premi: sono varie le attività “adottate” da piccoli e grandi imprenditori o associazioni che operano sul territorio come Meltin’Pot,Macinate Cantine 1931, Parisi Luminarie, Martinucci, B&B Donna Bianca,Artégo, Lu pilu e lu ’nsartu, Pastificio del Duca, Donato Mele, Culturanze, nello spirito di condivisione che anima da sempre la Festa.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…