Alla luce di quanto accaduto, FIM, FIOM e UILM unitamente alle Segreterie confederali, hanno ricevuto una convocazione presso la Prefettura di Taranto. Nel corso dell’incontro hanno espresso la forte preoccupazione che serpeggia tra i lavoratori. Al tavolo, hanno preso parte il Prefetto e il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza i quali, dopo ampia disamina, hanno formulato rassicurazioni circa l’estraneità dei lavoratori ai fatti contestati e che simili azioni non avranno a ripetersi. Ampie rassicurazioni sono state fornite in merito all’accesso su AFO 2 di tutti i lavoratori interessati alle pertinenti lavorazioni. FIM, FIOM e UILM nell’apprezzare la disponibilità manifestata dalle competenti autorità, auspicano che tutti i soggetti in campo a partire da ILVA mostrino maggiore chiarezza, responsabilità e manifesta collaborazione per il superamento delle forti criticità tutt’ora presenti.
Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…
€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…
Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…
Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…
Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…
Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…