A quanto pare, la Procura non si è fermata alla consulenza fornita dal direttore di Arpa Piemonte, Angelo Robotto, e il 23 giugno ha chiesto al gip un incidente probatorio per chiarire alcuni punti ancora non ben definiti. Ricordiamo che il pool di magistrati è composto dal procuratore Franco Sebastio, dall’aggiunto Pietro Argentina e dai sostituti Giovanna Cannarile, Mariano Buccoliero e Lanfranco Marazia.
Proprio ieri, sul nostro sito, abbiamo pubblicato una notizia collegata ai cattivi odori: una recente sentenza della Corte di Cassazione riconduce le molestie provocate da tali emissioni al “getto pericoloso di cose” e riconosce il valore probatorio delle testimonianze dirette, vista l’impossibilità di accertamenti tecnico-scientifici. Notizia accolta con soddisfazione dal direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato e comunicata agli utenti del servizio Ordotel di Taranto coinvolti nel monitoraggio delle sostanze odorigene sul territorio ionico. Per saperne di più leggi qui.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…