Ovviamente la piattaforma di riferimento per i GAL pugliesi è la dieta mediterranea. A gennaio, infatti, il GAL “Luoghi del Mito” compì una ricognizione tra gli imprenditori attivi nel settore rurale per la creazione di sei “Percorsi del gusto” legati ad altrettanti prodotti (vino, olio, grano, legumi, ortofrutta, latticini): fu il primo passo per la creazione della rete transnazionale, che ora porterà le esperienze accumulate a confrontarsi nel cuore del Mediterraneo. La trasferta maltese durerà 4 giorni (si parte domenica e si torna mercoledì) e permetterà alla delegazione italiana, che comprenderà anche il funzionario della Regione Puglia Giovanni Granatiero (responsabile della misura 421 – cooperazione), di conoscere i territori del GAL “Gozo Action Foundation”, soprattutto i luoghi di interesse e le aziende coinvolte nel progetto TEI.Net.
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…
Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…
Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…