Categories: EventiNews

Concorso internazionale della chitarra: oggi la premiazione

Annunciati i finalisti del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra che, oggi, si contenderanno i premi messi in palio per questa XXI edizione. Si tratta di Johansen Niklas (classe 1989, nato in Danimarca, vive in Germania), Flavio Nati (classe 1990, Roma, Italia), Carlo Fierens (classe 1986, Cairo Montenotte, Italia) e  Domenico Savio Mottola (classe 1993, Gragnano, Italia). In palio 4500 euro in totale.

Nello specifico, al primo classificato andranno 3000 euro (di cui 1500 finanziati dal Comune di Mottola e 1500 dal Lions Club Massafra- Mottola Le Cripte) e un contratto discografico con la dotGuitar WebLabel per la distribuzione di un cd per chitarra sui maggiori canali mondiali di distribuzione digitale. Al secondo classificato andranno 1000 euro e al terzo 500 euro: di questi riconoscimenti si farà sempre carico la locale amministrazione comunale. La serata inizierà alle 19 nell’Auditorium Manzoni con il concerto dei finalisti. Si consiglia di arrivare Mottola in anticipo, dal momento che alle 19 sarà bloccato l’accesso all’ingresso della cittadina a causa della Gara Strapanoramica.

A decretare i vincitori sarà una giuria di altissimo livello, con presidente il Maestro Leo Brouwer (Cuba), e composta da Eduardo Isaac, Augustin Wiedemann, Christian Lavernier, Piero Viti, Lucio Matarazzo e Michele Libraro, direttore artistico del Festival Internazionale della Chitarra.  Tantissimi i partecipanti di questa edizione 2015 arrivati da tutta Italia, ma anche da Danimarca, Russia, Messico, Cile, Polonia, Lituania e Olanda. Nel corso della serata conclusiva del Festival, prevista anche la premiazione del XXI Concorso Internazionale Giovani Chitarristi (in palio chitarra Salvador Cortez, offerta da Casa Musicale Cassano di Ginosa).

Ma domenica sarà una giornata speciale per la manifestazione, dal momento che alle 11 è prevista una trasferta a Matera, con il concerto dell’Orchestra giovanile di chitarre “Chitarreinsieme” diretta da Lucia Pizzutel. L’evento punta a stabilire un legame tra le due cittadine: Mottola, Capitale internazionale della chitarra da 23 anni e Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con Culturée Chitarristiche VI Edizione. Suggestiva la location scelta, piazza Vittorio Veneto, tra gli scavi ipogei.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

7 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

10 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

12 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

16 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

21 ore ago