Al tavolo sono invitati anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, scienziati e ricercatori del CNR di Bari e dell’EFSA, il Commissario Silletti, gli avvocati che stanno approfondendo gli aspetti legali della questione, i produttori biologici, i vivaisti, i comitati dei cittadini, i presidi, i giornalisti, gli agricoltori e tutti i soggetti coinvolti.
“Dopo la tavola rotonda al Parlamento europeo, abbiamo deciso di organizzare anche in Puglia un momento di confronto tra tutti gli attori coinvolti in questa problematica che purtroppo fino ad ora non ha mai avuto un approccio multidisciplinare, ormai improcrastinabile”, dichiarano il consigliere regionale Cristian Casili e l’europarlamentare M5S Rosa D’Amato promotori dell’incontro. “Nel corso dell’evento – continuano – renderemo pubblici i risultati di alcune ricerche inedite e prove di campo effettuate sugli ulivi infetti in questi mesi”.
Presentato il presentato il nuovo bonus selettivo, a quanto pare i cittadini spettano 1000 €…
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…
Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…
Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…