«Detto questo e proprio per quanto detto, non siamo d’accordo che nel testo che TarantoOggi ha scritto ieri, 7 luglio, e che riportiamo di seguito, il suo direttore faccia un quadro critico della situazione parlano genericamente di “città” – aggiunge la Calderazzi – nella città ci sono le classi e i differenti settori sociali; gli interessi di queste classi, soprattutto tra lavoratori, disoccupati, masse popolari e chi ha un potere economico o politico sono non solo differenti ma spesso giustamente contrapposti. Chi rischia di spegnere la voce di TarantoOggi non è quindi la città, nè i “tarantini”, ma chi potrebbe ma non fa niente per contrastare una situazione in rapido peggioramento. Con l’augurio di leggervi ancora”.
Notizia dell’ultima ora: gli italiani potrebbero non vedere più la pensione da qui a breve……
Si torna a parlare nuovamente dei limiti di velocità imposti dal codice della strada. Questa…
L'Agenzia delle Entrate da questo momento in poi ti controlla anche il tuo profilo Facebook.…
Il leader cinese interpella i partner commerciali sulle scelte economiche trumpiane mentre continuano le turbolenze…
Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…
€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…