Categories: ComunicatiNews

Dal Mise 8 milioni di euro per le cooperative sociali

La Confcooperative ha messo a punto gli strumenti di gestione per un finanziamento complessivo di oltre 8 milioni di euro, che il MISE ha reso disponibili, a partire dal prossimo 20 luglio, per il sostegno delle cooperative sociali del Mezzogiorno. Attraverso il proprio organismo CFI (Cooperazione Finanza e Impresa), che acquisirà una partecipazione temporanea di minoranza nelle cooperative beneficiarie dell’aiuto, si potranno ottenere agevolazioni finanziarie a tasso agevolato per due differenti situazioni.

Una prima fattispecie si rivolge alle cooperative sociali dell’intero territorio nazionale, favorendone la costituzione o sostenendo quelle già costituite da non oltre 24 mesi dalla data di presentazione delle domande d’aiuto. La seconda è a favore solo delle cooperative della Regione Puglia e delle altre Regioni Meridionali, in particolare per sostenere lo sviluppo o la ristrutturazione nel caso di cooperative sociali già esistenti.

I finanziamenti, che avranno la durata massima di 10 anni, copriranno il 100% del programma di investimento e non potranno essere superiori a quattro volte il valore della partecipazione detenuta nella cooperativa da CFI, con un tetto massimo di un milione di euro. Gli aiuti saranno concessi per la realizzaz ione di un programma di investimento non ancora avviato alla data di presentazione della domanda di finanziamento, per le spese relative all’acquisizione degli attivi materiali e immateriali, finalizzato alla creazione, ampliamento, diversificazione, cambiamento radicale del processo produttivo esistente.

Potranno anche essere sostenute spese connesse allo svolgimento dell’attività d’impresa già avviate ricorrendo le condizioni del Reg. 1407/2013 oppure il finanziamento del capitale circolante per il riequilibrio della struttura finanziaria. Le domande, che potranno essere presentate dal 20 luglio prossimo, saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. La Confcooperative di Taranto, esprimendo soddisfazione per l’iniziativa che conferma la sua particolare vicinanza alla cooperazione sociale, si rende disponibile per fornire agli interessati tutte le informazioni del caso presso propri uffici, in viale Magna Grecia n.468, tel. 099 7723596, aperti al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

12 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago