Categories: ComunicatiNews

Ilva, comitato “Donne e futuro” scrive alla Procura di Taranto

Noi donne e mamme del Comitato “ Donne e Futuro per TARANTO LIBERA” esprimiamo tutto il nostro SDEGNO per l’adozione del decreto legge 92/2015,  pubblicato il 4 luglio 2015 . Il Governo italiano non ha avuto pietà neanche di fronte all’ATROCE morte del  giovane Alessandro Morricella, diventato una torcia umana l’8 giugno scorso mentre svolgeva il suo lavoro  in un reparto  dell’Ilva che già nel 2012 aveva subito un sequestro senza facoltà d’uso. Quel giovane non si sarebbe trovato in quel luogo pericolosissimo  se solo fosse stata eseguita l’ordinanza del Gip Todisco del 26 luglio 2012. Ma così non è stato a causa di ben 7 decreti d’urgenza , che hanno fatto diventare legale ciò che non lo era, ma che non hanno saputo salvaguardare la vita e la salute degli operai e dei cittadini di questa sfortunata città . Ora quest’ottavo decreto legge ha oltrepassato ogni limite interferendo nuovamente sulla facoltà d’uso dell’AFO 2 , che doveva essere invece giustamente fermato per evitare altri incidenti mortali.

Per questo noi donne e mamme di Taranto, ormai sfiduciate della politica italiana che tutela l’interesse economico a discapito della VITA, chiediamo alla Procura della Repubblica , che tanto si è impegnata anche in difesa dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro, di valutare , assieme eventualmente con gli altri Uffici Giudiziari interessati, la possibilità di un RINVIO PREGIUDIZIALE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA di Lussemburgo, per la verifica della compatibilità di questo decreto ( ed eventualmente anche dei precedenti) con le normative dell’Unione europee che tutelano la vita e la sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare ricordiamo che la Carta dei Diritti dell’Unione europea è diventata GIURIDICAMENTE VINCOLANTE nel 2009 con il Trattato di Lisbona e così afferma :

Articolo 2: Ogni individuo ha diritto alla vita.

Articolo 3: Ogni individuo ha diritto alla propria integrità fisica e psichica

Articolo 6 : Ogni individuo ha diritto alla libertà e alla sicurezza.

Articolo 20: Tutte le persone sono uguali davanti alla legge.

Articolo 31: Ogni lavoratore ha diritto a condizioni di lavoro sane, sicure e dignitose

Sono quindi diversi e numerosi i diritti della Carta  europea VIOLATI dagli 8 decreti dei governi italiani , anche se sarebbe stato sufficiente violare un solo articolo per adire alla Corte di Giustizia europea. Al riguardo ricordiamo la recente vittoria dei precari della scuola ottenuta proprio con una sentenza della Corte di Giustizia europea il 26 novembre 2014, che è intervenuta  per una questione sicuramente importante ma che non ha la tragicità di quanto avvenuto e continua ad avvenire qui a Taranto.

Noi donne e mamme di Taranto siamo seriamente preoccupate  per la salute, per la vita e per il futuro dei nostri figli e sosteniamo con forza l’impegno della Magistratura di Taranto in questa difficile ed importante battaglia per la VITA resa complicata dall’ingerenza di questi provvedimenti straordinari dei Governi che non tutelano la vita né dei lavoratori, né dei cittadini di Taranto costretti a subire le nefaste conseguenze di un inquinamento dissennato. Siamo certe che il nostro GRIDO sarà ascoltato

Lina Ambrogi Melle, presidente del Comitato “Donne e Futuro per TARANTO LIBERA”

admin

Recent Posts

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

1 ora ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

5 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

9 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

10 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

13 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

20 ore ago