Categories: EventiNews

La Resistenza attraverso il Vino: appuntamento a Grottaglie

Il vino e il cinema per raccontare al mondo l’esperienza di “resistenza naturale” di alcuni viticoltori italiani che affrontano la crisi, ma anche il mercato globale e l’eterno conflitto tra produttività e sostenibilità ambientale, con la messa a dimora, la coltura e la cultura del Vino Nature. Saranno questi i temi di due anteprime in una: quella della sesta edizione della rassegna eno-culturale di Vino è Musica in programma i prossimi 30 e 31 luglio nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie, e quella di Vicoli Corti, la rassegna di “piccoli” film che si svolgerà dal 20 al 23 agosto nel centro storico di Massafra.

Scenario dell’evento che si terrà a Grottaglie il prossimo 6 luglio, sarà il Giardino di Casa Vestita (casa-museo della ceramica di tradizione – ndr). Qui dopo l’anteprima al Festival di Berlino, arriverà in proiezione “Resistenza Naturale”  l’ultimo docu-film dell’americano Jonathan Nossiter (lo stesso candidato alla Palma D’Oro a Cannes per il suo lavoro “Mondovino”). “Resistenza Naturale” è un inno alla resistenza italiana: dal vino, all’agricoltura, al cinema che cambia.

Il lavoro di Nossiter sarà presentato da due estimatori della materia: il coordinatore di Slow Wine Puglia, Francesco Muci e il presidente dell’AGAP (Asociazione Giornalisti Agroalimentare Puglia), nonché giornalista RAI, Michele Peragine.  Durante la serata, come nello stile di Vino è Musica, saranno portate in degustazione etichette delle aziende vitivinicole protagoniste del docu-film sui vini naturali: Azienda Vitivinicola “La Stoppa”, Azienda Agricola biodinamica “Cascina degli ulivi”, Azienda Agricola Pacina e Azienda Agricola “La Distesa”.

Buon vino, sostenibilità ecologica e sostenibilità culturale che oltre al dibattito e alla proiezione del film,  si sostanzieranno anche nella possibilità di visitare la collezione di ceramica artigianale antica ospitata all’interno di Casa Vestita e frutto del lavoro di ricerca e conservazione del Maestro Cosimo Vestita. Nel corso della serata sarà anche possibile visitare la Chiesetta rupestre e ammirare gli affreschi in essa contenuti datati tra il XII e XIV secolo.

Ingresso ore 20.00. Gratuito. Vista la limitatezza dei posti disponibili è gradita prenotazione all’indirizzo mail: info@vinoemusica.it

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago