Domenica 5 Luglio cambia il luogo ma non il tema; presso il Centro Culturale di Bagnolo, nell’entro terra idruntino ci sarà l’appuntamento con i produttori dell’area Parco per una tavola rotonda. Molti i temi che saranno affrontati: dalla salvaguardia dei pascoli, ai processi produttivi; dalle normative ai regolamenti igienico sanitari; dalle difficoltà della commercializzazione, alla potenzialità di una collaborazione fra piccoli pastori e produttori. L’incontro rappresenta una prima tappa per avviare un percorso che punta a promuovere dinamiche di sinergia, coordinamento e crescita generati dagli stessi pastori del Parco e dall’intera Comunità. Per adesioni 320–7709937; saporidelsac@gmail.com.
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…