La nota dei consiglieri M5S si conclude con un appello pubblico a tutti i sindaci delle zone interessate: “Facciamo appello a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti, non solo pugliesi, ai quali invieremo una lettera pubblica, affinchè facciano ricorso al tribunale amministrativo per impugnare sia i decreti del MATTM che quelli del MISE. La Regione Puglia tenga costantemente aggiornati noi e tutti i cittadini pugliesi sull’evoluzione dello stato dei fatti, è necessario– concludono i pentastellati – vigilare sulle corrette procedure di impugnazione e mettere sul banco di prova anche gli amministratori locali che in questi ultimi tempi si sono esposti in prima persona dichiarandosi vicini alla causa di tutela del proprio territorio.”
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…