Categories: ComunicatiNews

Trivellazioni, il M5S incalza la Regione Puglia

Continuano a lavorare a pieno ritmo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle che, da sempre in prima linea nelle battaglie per la difesa dell’ambiente e del territorio pugliese, tornano ad esprimersi sulla questione trivellazioni nei mari pugliesi. Lo fanno incalzando la Regione Puglia a cui richiedono aggiornamenti sull’eventuale ricorso al TAR, appellandosi ai sindaci delle zone coinvolte e promettendo una richiesta di accesso agli atti subito dopo l’insediamento. “I tempi sono molto stretti e non c’è tempo da perdere –dichiarano i 7 neo consiglieri M5S Rosa Barone, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Viviana Guarini e Antonella Laricchia- occorre impugnare prima di tutto dinanzi al TAR entro il 5 luglio, quindi “subito” il decreto del MISE oltre ai 9 decreti di autorizzazione (8 per l’adriatico e uno per il mar Ionio) emanati dal MATTM agli inizi di giugno. Chiediamo di sapere se si è proceduto effettivamente con il ricorso ed in tal caso riteniamo necessaria una “cabina di regia” composta da tecnici per coadiuvare gli avvocati in ricorsi così importanti. Ci impegneremo in prima persona –proseguono – ad effettuare subito dopo la proclamazione a consiglieri, un accesso agli atti per visionare tutta la documentazione.”

La nota dei consiglieri M5S si conclude con un appello pubblico a tutti i sindaci delle zone interessate: “Facciamo appello a tutti i Sindaci dei Comuni coinvolti, non solo pugliesi, ai quali invieremo una lettera pubblica, affinchè facciano ricorso al tribunale amministrativo per impugnare sia i decreti del MATTM che quelli del MISE. La Regione Puglia tenga costantemente aggiornati noi e tutti i cittadini pugliesi sull’evoluzione dello stato dei fatti, è necessario– concludono i pentastellati – vigilare sulle corrette procedure di impugnazione e mettere sul banco di prova anche gli amministratori locali che in questi ultimi tempi si sono esposti in prima persona dichiarandosi vicini alla causa di tutela del proprio territorio.”

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

23 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago