Seguirà una golosa degustazione di prodotti tipici del Parco e accompagnamento musicale con il patrocinio degli Operatori Turistici del Territorio. Domenica 28 Giugno dalle 10:00 alle 20:00 continuerà la colorata mostra pomologica, mentre dalle 10:00 alle 12:00 partirà la visita guidata al paesaggio dei terrazzamenti costieri di Castro tra archeologia e paesaggio agrario rupestre con appuntamento presso il Castello di Castro alle ore 9:45. “Questa mostra pomologica – conclude Francesco Minonne , Comitato Esecutivo Parco “Costa Otranto S. Maria di Leuca-bosco di Tricase” – è un momento di ricerca storica e botanica per il recupero del patrimonio varietale della nostra Regione. Viviamo insieme questo evento come un appuntamento fondamentale per condividere gli obiettivi della conservazione e valorizzazione della biodiversità agraria”.
“I Frutti di San Giovanni” organizzato dal Parco Costiero si inserisce nel progetto Re.Ge.Fru.P della Regione Puglia , capofila Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” e si avvale del patrocinio del Comune di Castro e della collaborazione delle Associazioni: Castro Volare, Fondazione orto Botanico del Salento, Ville Giradini di Puglia, Legambiente Castro e Oltrevento.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…