Categories: NewsOk News

Alta formazione: in Puglia ecco il corso CIMS

Parte in Puglia il primo corso di alta formazione in Italia in “Innovazione e Management per Startup Innovative” denominato CIMS. A lanciarlo è la school of Management dell’Università LUM in collaborazione con l’acceleratore Puglia Startup e il contributo della Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe.

Secondo l’ultimo rapporto di Infocamere, sono più di 3.700 le startup innovative presenti in Italia che danno lavoro a 18 mila persone e si occupano principalmente di servizi ICT per le imprese.   Le startup, in special modo quelle caratterizzate da processi, servizi o prodotti innovativi, offrono incredibili opportunità di crescita e di creazione di valore. Hanno il potere di rivoluzionare interi mercati e business ma soprattutto di esprimere la creatività dei loro fondatori. Per cogliere questa sfida c’è bisogno di competenze multidisciplinari che vanno dal finance al legal, dal marketing alle tecniche di impresa.

Ma soprattutto c’è bisogno di tutor che svolgano il ruolo di mentore per permettere alle idee di sbocciare e raggiungere la dimensione critica per affermarsi a livello globale e per entrare in contatto con investitors pronti a investire sull’idea. Il Corso di Alta Formazione in Innovazione e Management per Startup Innovative è finalizzato a fornire competenze, tecniche e metodologie di project management in materia di elaborazione, gestione e avvio di una startup innovativa, e in particolare a favorire l’acquisizione di competenze e strumenti utili all’avvio di un’attività economica indipendente, attraverso l’erogazione di un programma formativo sull’imprenditorialità innovativa ad elevate competenze manageriali; fornire strumenti per sostenere e completare il processo di avvio delle iniziative imprenditoriali attraverso tecniche di intercettazione capitali di rischio, presentazione e comunicazione dell’idea progettuale agli investitors, processi di internazionalizzazione del business e adeguate conoscenze tecnico giuridiche sull’avviamento e costituzione della startup innovativa.

Il Corso avrà un approccio concreto volto ad acquisire sia conoscenze teoriche che pratiche ( strumenti pratici per la realizzazione del business plan, del piano di marketing, della cash flow analysis, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla recente normativa). Il Corso ha una durata di 140 ore, di cui 80 ore di didattica frontale e 60 ore di project work e si compone di 8 moduli. I docenti provengono dalla LUM School of Management. A essi si affiancano imprenditori, manager, consulenti, professionisti portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche.

 

 

admin

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

4 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

7 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

14 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

17 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

19 ore ago