Categories: News

Calano ancora i ricavi delle imprese pugliesi: Taranto -7,2%

Calano ancora i ricavi delle imprese pugliesi. In particolare, le società di capitali registrano una flessione del 5,4 per cento e le società di persone del 4,3. I compensi delle persone fisiche (liberi professionisti e lavoratori autonomi) diminuiscono del 7 per cento. Il Centro studi di Confartigianato Imprese Puglia ha realizzato la terza indagine sugli incassi delle partite iva soggette agli studi di settore (dichiarazioni del 2014, riferite all’anno d’imposta 2013). I contribuenti, soggetti agli studi, sono 212.935 (l’anno precedente erano 213.682). Il dato medio dei ricavi/compensi scende del 5,5 per cento (da 171mila a 162mila).

A livello provinciale, la flessione più marcata si registra nella provincia di Taranto: -7,2 per cento (168mila a 156mila). Seguono Lecce (da 148mila a 139mila, pari ad un tasso negativo del 6 per cento), Brindisi (da 164mila a 154mila, pari al 6 per cento), Bari (da 190mila a 180mila, pari al 5,5 per cento), Foggia (da 157mila a 150mila, pari al 4,4 per cento) e la provincia di Barletta-Andria-Trani (da 192mila a 185mila, pari al 4 per cento). Più in dettaglio, i ricavi medi delle società di capitali della Puglia scendono di 30mila euro (da 563mila a 533mila). La performance peggiore nella provincia di Taranto: -8,2 per cento (da 522mila a 480mila). Seguono Bari (-5,6), Lecce (-5,2), Brindisi (-4,8), Foggia e la Bat (-3,5).

Riguardo alle società di persone, i ricavi medi diminuiscono di 11mila euro (da 244mila a 233mila). Nella provincia di Lecce si passa da 228mila a 214mila, con un tasso negativo del 6,4 per cento. Segni negativi anche per Brindisi (-6,2), Foggia (-5,5), Taranto (-4,1), Bat (-3,6) e Bari (-2,6). In merito alle persone fisiche (liberi professionisti e lavoratori autonomi), i compensi medi scendono di 6mila euro (da 89mila a 83mila). La provincia di Lecce perde l’8,5 per cento (da 78mila a 71mila). Seguono Taranto (-7,3), Bari e Brindisi (-6,8), Foggia (-6,2) e Bat (-5,5). Gli studi di settore sono uno strumento del Fisco al fine di rilevare i parametri per la determinazione dei redditi di lavoratori autonomi e imprese. Costituiscono la naturale evoluzione di precedenti meccanismi di determinazione dei ricavi ovvero del reddito dei contribuenti di minori dimensioni. Le finalità sono quelle di contrasto e lotta contro l’evasione fiscale.

I dati elaborati dal nostro Centro studi regionale – commenta Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia – dipingono un quadro impietoso, con i ricavi delle imprese che sono calati in maniera consistente anche per l’anno di dichiarazione 2014. È evidente che il sistema produttivo pugliese ha subito la crisi in maniera drammatica: le imprese sono state costrette a fare i conti con ricavi sempre più ridotti e con una pressione fiscale che contribuisce a ridurne in maniera determinante a ridurne i margini di sopravvivenza. Solo grazie ad alcune circostanze favorevoli quali il prezzo dei carburanti e tassi di cambio, parte dei mancati ricavi è stata controbilanciata con buone performance sul fronte delle esportazioni. Tuttavia – aggiunge – il recupero del potere d’acquisto e la conseguente ripresa dei consumi interni sono obiettivi imprescindibili per consentire al nostro tessuto produttivo di lasciarsi definitivamente alle spalle gli anni più bui. Solo il ritorno a livelli fisiologici di consumo – conclude Sgherza – potrà consentire di riavviare a pieno regime la macchina dell’economia regionale e nazionale”.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago