Il Port community system è un pacchetto di servizi informatici elaborato in questi ultimi anni da diversi finanziamenti europei (per l’Italia è il Mos4Mos del programma Ten-T). Dovrebbe creare uno sportello telematico unico per armatori, spedizionieri, agenti marittimi, trasportatori e uffici. Al suo interno confluiscono tutti i sistemi di monitoraggio della merce, sia a scopi di sicurezza che commerciali. In pratica, il Pcs è la soluzione telematica per sistematizzare la grande quantità di servizi che gravitano attorno a un porto. Per quanto riguarda la mole di documenti, per esempio, essa viene raggruppata in un’unica interfaccia, così da eliminare tanta carta e abbattere i tempi di sdoganamento. Il Port community system ha una sua specifica applicazione per ciascuno dei 28 Stati membri aderenti al progetto e che attingono ai fondi Mos4Mos. In pratica ogni paese applica il suo software. In Italia le iniziative sono regionali.
Se hai problemi di memoria, devi seguire la dieta della banana che in 7 giorni…
Il prezzo delle uova e dei prodotti a base di pollo in America sta crescendo…
Domande a trabocchetto che non ti permettono di avere la tanto desiderata patente, il 90%…
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…