A conclusione della commessa relativa ai lavori di manutenzione su nave San Marco, di questi giorni, non sono previste altre attività di manutenzione sulle unità navali militari e, dal prossimo mese di luglio le conseguenze di tale situazione rischiano di essere drammatiche, sia sotto il profilo sociale che occupazionale con la perdita del prezioso patrimonio pluridecennale di esperienza. Questo contesto si ripercuote pesantemente sulle ditte private che operano nel bacino dell’Arsenale Militare anche per gli aspetti legati alla mancata liquidazione di somme spettanti per opere eseguite. Lo stato di quasi pre-crisi di questo importante segmento produttivo-imprenditoriale della città di Taranto si assomma ad una conclamata condizione di incertezza lavorativa e produttiva degli insediamenti industriali presenti sul territorio jonico e ad un livello, sempre più crescente, del tasso di disoccupazione.
Il sindaco, a chiare note, rileva al ministro che la competitività del nostro Arsenale è, senz’altro, dipendente dall’attuazione del piano del bacino “Brin” ed eventuali ritardi sul termine dei lavori potrebbe determinare lo spostamento delle attività lavorative e manutentive presso altri arsenali. In tal senso, anche dall’analisi delle organizzazioni sindacali territoriali CGIL – CISL – UIL, il mancato completamento e la conseguente sospensione delle Officine Polifunzionali nonché la sospensione dei lavori di consolidamento del bacino “Ferrati” pongono pesanti ipoteche sul futuro dello Stabilimento. In questo quadro di forti criticità, sono, quindi, a rischio i lavori di adeguamento e manutenzione a bordo del sommergibile Scirè, già programmati dal Ministero della Difesa, ed i lavori di adeguamento su nave Cavour. Il primo cittadino, quindi, rivendica l’attenzione del Governo centrale affinché questi interventi si tengano presso l’Arsenale di Taranto per garantire la continuità operativa, sia per il presente che per il futuro, anzi allargando l’utilizzo dei bacini anche per le navi non appartenenti alla Marina Militare.
Nota stampa del Comune di Taranto
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…