«E’ arrivato il momento di investire nella natura – ha dichiarato il presidente del WWF Taranto, Fabio Millarte, nel corso della conferenza stampa tenuta questa mattina presso lo stabilimento balneare “Posto 9”, alle porte di Campomarino – è questo il modo migliore per risollevare un territorio che per decenni ha dovuto subire un inquinamento selvaggio. La provincia di Taranto ha un estremo bisogno di esempi positivi di rinascita». Sulla possibilità di rintracciare nidi di tartaruga Millarte si è detto fiducioso: «Non sappiamo il numero esatto di femmine adulte presenti nella zona, ma sicuramente ci sono».
In questi giorni è stato allestito un “Camp”: un vero e proprio campo base per i volontari che – a turno – controlleranno dalle prime ore del mattino dieci chilometri di costa alla ricerca di nidi. Il tratto è compreso tra “Torre Ovo” a “Torre Borraco”. Sarà lo stabilimento balneare “Posto 9” ad accogliere la “Casa dei guardiani delle tartarughe”. Grazie ad una convenzione sottoscritta con le associazioni, i gestori del lido mettono a disposizione dei volontari uno spazio all’interno del boschetto attiguo alla spiaggia, i servizi igienici, le docce e l’energia elettrica. La somma che sarà versata dalle associazioni per usufruire di tali servizi sarà devoluta in beneficenza, come ha evidenziato Gaetano Maiorano, uno dei gestori di “Posto 9”. Legambiente Maruggio, come spiegato dal suo presidente Gianfranco Cipriani, fornirà un importante supporto dal punto di vista logistico. GreenRope, rappresentata da Stefano Bellomo, garantirà una buona partecipazione del mondo giovanile coinvolgendo gli studenti universitari affinché possano sperimentare sul campo tutto ciò che studiano.
L’esperienza dei nidi nella provincia ionica è stata protagonista del 35° Simposio internazionale delle Tartarughe Marine, svoltosi in Turchia nello scorso mese di aprile, dove ha partecipato una delegazione di esperti del WWF Taranto, formata da Marco D’Errico (dottore naturalista) e Simona Soloperto (veterinario – RaroVet). Proprio loro sono i supervisori dell’attività di monitoraggio sulla costa di Campomarino. Non mancheranno iniziative mirate alla sensibilizzazione dei bagnanti e degli operatori degli stabilimenti balneari. Sono previste, inoltre, attività a carattere ludico-sportivo.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…