Obiettivo del convegno è gettare le basi di una cultura ecologica che possa permettere una corretta conoscenza dell’etica dell’ambiente, cioè rispetto e cura responsabile per qualcosa che appartiene all’uomo ed è a lui affidato, amore per la natura. E’ indispensabile conoscere per capire, agire e risolvere: ecco la necessità di avere un pensiero ecologico che può essere lo strumento, l’approccio conoscitivo per comprenderne meglio le cause. Bisogna guidare e formare i giovani, sviluppando le facoltà intellettuali e le qualità morali.
E’ necessario rivoluzionare il pensiero comune e attraverso i giovani, rieducare la società alla manutenzione che può rappresentare una speranza per il futuro del mondo, stimolando i cittadini a conservare, a ridurre lo spreco, ad agire in sicurezza, a condurre un’esistenza sostenibile che renda vivibile la nostra città ed efficienti le nostre fabbriche, nel rispetto dell’ambiente e della vita umana. Donella Meadows ne “I limiti dello sviluppo”, circa quaranta anni fa, osservò che “la cultura del mantenimento è l’unica alternativa allo sviluppo incontrollato delle attività produttive che porterà al disastro l’umanità”.
La coscienza ecologica dei tarantini esiste e come ci ricorda Papa Francesco: “Per essere custodi, è necessario conoscere e confrontarsi, ma soprattutto essere rete di speranza”. E soprattutto i giovani sono chiamati a fare rete senza restare spettatori, ma tutti attori, vigilando con amore, pregando intensamente lo Spirito di Dio, che rinnova la terra e accresce la cultura ecologica. Solo così troveremo la forza per ricucire le ferite e tramite questa rete potremo andare alle radici profonde dei disastri sociali ed ecologici, superando la criticità del nostro quotidiano e rendendoci custodi del nostro creato. I giovani sono sentinelle vigili ed efficaci L’A.C. è da sempre impegnata nel promuovere tutte quelle attività volte a sviluppare l’impegno civico e sociale dei giovani, attraverso la condivisione di programmi ed iniziative tesi a valorizzare l’ambiente, in modo particolare in questo momento storico per la nostra Taranto.
Black Mirror è una serie incredibilmente all'avanguardia, vorrebbe essere distopica, ma si è sempre più…
Le novità per gli italiani non finiscono di certo qui e, a partire dal 1°…
Poste Italiane assume subito e offre stipendi fino a 2400 € al mese senza esperienza.…
Nuova comunicazione nazionale per gli studenti italiani di alcune classi superiori: a quanto pare non…
Ancora una volta è in arrivo un’importante novità per gli automobilisti. È stato introdotto un…
La politica trumpiana non è stata accolta bene come viene detto in patria. Non tutti…