Categories: ComunicatiNews

Bonifiche Tamburi: i “Liberi e Pensanti” denunciano “presa in giro”

TARANTO – Questa mattina alcuni rappresentanti del comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” sono stati al quartiere Tamburi, tra la gente, ed hanno distribuito un volantino che contiene quanto segue.

Le chiamano bonifiche ma sono solo una presa in giro. Vi fanno intendere che dopo questo intervento la vita al quartiere Tamburi sarà migliore ma mentono sapendo di mentire.  Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti informa i tarantini e, in particolar modo, gli abitanti del quartiere Tamburi, che due ingegneri della ditta Axa (ditta appaltatrice dei lavori di bonifica) e un architetto (Direttore dei Lavori per conto del Comune di Taranto), esponenti del progetto “Tamburi terra pulita”, hanno dichiarato che: “A seguito di analisi e valutazioni non meglio specificate, le aree evidenziate in chiaro nella mappa, sono a rischio non accettabile”. L’hanno detto in occasione del primo dei due incontri con la cittadinanza (l’altro è previsto il 9 giugno alle ore 16.00 presso la sede del Comune al primo piano di Piazza De Amicis) finalizzati all’illustrazione dell’intervento di bonifica costato alle casse pubbliche (a tutti noi) circa 2 milioni di euro.

I primi dubbi sulla reale efficacia di questo intervento si sono evidenziati facendo una semplice osservazione: le operazioni di “bonifica” previste da queste lavorazioni riguardano solo alcune delle porzioni dei terreni interessati dalla contaminazione, quindi ci saranno aree del quartiere Tamburi che rimarranno comunque contaminate. In pratica, mentre in certe zone si tolgono trenta centimetri di terreno inquinato, in altre si lascia tutto così com’è, secondo un criterio di scelta delle aree che non appare davvero razionale. Il criterio di scelta delle zone da “bonificare” ha tenuto conto delle reali esigenze di svago dei bambini oppure ci si è limitati a una fredda analisi matematica?

In queste aree saranno rimossi/sostituiti trenta centimetri di terra. Le domande senza risposta sono tante a cominciare dalla più banale ma fondamentale: che senso ha bonificare se le fonti inquinanti e il parco minerali continuano a spargere veleni? Sono al sicuro gli abitanti del quartiere che sono “al di fuori” di queste aree dove i veleni “amano” depositarsi? Sarà ritirata l’ordinanza che vieta ai bambini del quartiere di giocare nelle aiuole? I 2 milioni di euro sono spesi inutilmente dato che: la fonte inquinante è ancora attiva; non si sta facendo nulla per abbattere le emissioni; lo Stato adatta le leggi affinché non venga mai compromessa la produzione. Il tutto a danno dei tarantini e, in particolar modo, dei cittadini del quartiere Tamburi. Politici, istituzioni e gli stessi tecnici sfuggono alle domande e non dicono la verità, ma ciò che stupisce di più è che queste risposte non interessano alla stragrande maggioranza dei tarantini a cominciare da quelli del quartiere.

 

admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

6 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

9 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

11 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

12 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

15 ore ago