La rada di Mar Grande ha stupito i partecipanti, tutti pugliesi, più tre imbarcazioni arrivate da Roma e da Pescara, per la sua brezza leggera, arrivata fino a 10 nodi, che ha permesso di disputare tutte le 9 prove in programma su tre giornate di regate. Il Platu25 è una barca economica, estremamente sicura, molto tecnica ma divertente che ben si adatta allo specchio d’acqua tarantino.
La cronaca. Dopo la prima giornata, in testa alla classifica “Jerry Speed” vera rivelazione di questa tappa nazionale, dell’armatrice Livia Federici (LNI Bari), con un equipaggio di giovanissimi under 21, e al timone Valerio Galati. Ma dopo la seconda giornata, con una collezione di ben 5 primi posti, è salito sul primo gradino del podio “Five For Fighting” di Tommaso De Bellis Vitti (LNI monopoli). “Jerry Speed” dunque passa al secondo posto. Il terzo gradino del podio se lo aggiudica “Euz II- Deladamar” di Francesco Lanera (LNI Monopoli), campioni del mondo della classe nel 2014, con a bordo Paolo Montefusco. Dopo la tappa tarantina, la “Coppa Italia” ora si sposta a Gallipoli dal 18 al 21 giugno, in concomitanza con il campionato italiano, e ancora, per l’ultima veleggiata pugliese, a Monopoli dal 24 al 26 luglio.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…