Categories: NewsSalute

Manduria: avviata l’attività ambulatoriale ospedaliera di Ostetricia e Ginecologia

Ha preso avvio dal maggio 2015 l’attività ambulatoriale ospedaliera di Ostetricia e Ginecologia presso il Presidio Ospedaliero Orientale di Manduria. È un’ulteriore risposta alla nuova organizzazione delle politiche sanitarie, esempio di integrazione dei servizi ospedalieri e territoriali della Regione Puglia come adempimento del Patto per la Salute.

Continua, con questa operazione, la riorganizzazione delle reti cliniche voluta dall’Assessore alle Politiche della Salute, comprendenti il percorso nascita ed il percorso della patologia ginecologica. È una scelta strategica tempestiva e necessaria, per rispondere alla complessità crescente dei processi assistenziali e l’esigenza di integrare e condividere conoscenze, competenze, percorsi di assistenza, in particolare a Manduria, dove manca nel Presidio Ospedaliero la U.O. di Ostetricia e Ginecologia.

La Direzione Aziendale e la Direzione della UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Centrale SS. Annunziata hanno inteso rendere fruibili “a distanza” presso il P.O. Giannuzzi di Manduria, competenze specialistiche in grado di aumentare gli standard di assistenza erogati. Con questa operazione si intende garantire l’equità di accesso alle cure nel P.O. Orientale e ottimizzare la gestione del percorso diagnostico-terapeutico della gestante e della paziente ginecologica, attraverso la ridefinizione del ruolo che il nodo del P.O. Orientale è chiamato a svolgere. Fornisce altresì l’indispensabile supporto alla rete specialistica territoriale e consultoriale.

L’attività è articolata con prestazioni specialistiche ginecologiche di 2° livello: visita + ecografia pelvica transvaginale, colposcopia, isteroscopia e prestazioni di 2° livello nel percorso ostetrico: ecografica ostetrica per la diagnosi di anomalie fetali strutturali (fra 19+0 e 22+0 settimane di gestazione). Questo comporta il miglioramento della qualità dell’assistenza, realizza la continuità assistenziale ospedale-territorio, con la conseguente presa in carico del paziente nella “rete locale” e adatta maggiormente il sistema delle cure ai bisogni delle pazienti.

 

admin

Recent Posts

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

31 minuti ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

6 ore ago

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

9 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

16 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

17 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

19 ore ago