Lo scopo è promuovere il territorio di Taranto e provincia e di lanciare la proposta de Le Vacanze Solidali, per cui i turisti potranno prenotare le escursioni in mare proposte da Made in Taranto™ e devolvere automaticamente un quota del biglietto in beneficienza all’ABFO, associazione di solidarietà.
Si salperà venerdì 29 maggio a bordo delle barche a vela di Jonian Sea, Ondabuena, Jonian Sailing e del catamarano della Jonian Dolphin Conservation. La navigazione si articolerà su due turni: dalle 10 alle 13 e dalle 13 alle 16. Il percorso comprende la visita alle Isole Cheradi. A bordo delle barche saliranno i giornalisti di Taranto e di Puglia insieme ai rappresentanti dell’Aeronautica militare, ai membri dell’ABFO, ai commercianti, imprenditori e professionisti che si identificano nel marchio Made in Taranto™. All’evento parteciperà anche il gruppo folk SELVA CUPINA che, per l’occasione, si esibirà in una danza popolare ispirata alle tradizioni tarantine.
Nel corso della veleggiata verrà girato un video con l’obiettivo di promuovere le bellezze del territorio e le tante potenzialità legate al mare, alla pesca, alle escursioni turistiche in barca. I protagonisti sono tutti i soggetti legati al settore dell’aeronautica militare, del giornalismo, dell’economia, della cultura, della solidarietà ed anche del turismo e quindi: giornalisti, commercianti, imprenditori, artisti, armatori, proprietari di moli turistici e di imbarcazioni dedite alla ricerca scientifica e allo studio dei delfini.
Tutti insieme per promuovere la Rinascita di Taranto con proposte turistiche legate al mare e ad un nuovo concetto di incoming basato sulle vacanze solidali: i turisti potranno prenotare le loro escursioni in barca a vela o sul catamarano in visita ai delfini e devolvere automaticamente una quota ad associazioni di solidarietà come ABFO. In tal senso, il ruolo chiave è offerto dalla sinergia tra artisti, giornalisti, commercianti, imprenditori e armatori che hanno deciso di unire le forze per programmare numerosi interventi sul fronte della promozione turistica e culturale. Un ruolo strategico è rivestito anche dall’Aeronautica che ci ha offerto la possibilità di far conoscere il territorio dall’alto, il che ci garantirà una visione nuova e più omogenea delle opportunità connesse alla promozione della terra e del mare. Non mancano gli autori del progetto turistico integrato Le Terre dei Delfini: Enza Tomaselli e Carmelo Fanizza ne racconteranno le opportunità e i possibili risvolti già nel breve periodo.
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…