Dopo la partecipazione nel mese di marzo scorso all’“ITB” di Berlino, adesso si guarda alla Francia, dove sarà presente il Direttore del GAL Terre del Primitivo Rita Mazzolani. “Per le nostre aziende- spiega- si tratta di occasioni importanti per farsi conoscere all’estero. Abbiamo un territorio straordinario che offre itinerari naturalistici, enogastronomici e culturali. Supportiamo con grande entusiasmo le nostre strutture che vogliono promuoversi su altri mercati ed è per questo che proprio in questi giorni abbiamo presentato e inaugurato il nostro nuovo portale (vivileterredelprimitivo.com) che intendiamo far conoscere anche a Nizza. Tra video, fotografie e una pluralità di percorsi, i turisti potranno essere costantemente informati dell’offerta di Manduria, Avetrana, Lizzano, Maruggio, Torricella, Sava, S.Marzano di S. Giuseppe, Fragagnano, Erchie, Oria, Torre Santa Susanna. Senza dimenticare l’App per smartphone e tablet che rappresenta un servizio in più”.
Ecco allora che gli operatori aderenti alla Rete sono pronti a conquistare le tavole francesi con quanto di meglio l’enogastronomia locale ha da offrire. Per loro, nessun costo: stand e materiali informativi sono infatti a carico del GAL. Da undici anni, infatti, i migliori produttori italiani si danno appuntamento al Salone di Nizza che punta tutto su due linee guida: eccellenza e autenticità. Dalle confetture alla pasta artigianale, passando per olio d’oliva, formaggi, salumi e vini sempre molto apprezzati: c’è tutto questo ne “L’Italie à Table” che la Puglia si appresta a conquistare. Organizzata dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, oltre ai tradizionali stand, la manifestazione prevede conferenze, dimostrazioni e momenti di incontro tra imprenditori e investitori, clienti e fornitori, complice lo spazio di 200 mq “BtoB”. “Il valore aggiunto di questa rassegna- conclude il Presidente del GAL Terre del Primitivo Ernesto Soloperto- lo spiegano i recenti dati statistici, secondo i quali la Francia è il secondo partner a livello mondiale per il commercio estero italiano, nel quale proprio il settore agroalimentare svolge un ruolo di grandissima attrattiva”.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…