Categories: Comunicati

Porto di Taranto: oggi il sesto convegno GIFT 2.0

TARANTO – Si terrà questo pomeriggio alle ore 15, presso la sede del corso di Economia in via Lago Maggiore, 3F (angolo Via Ancona) il sesto ed ultimo workshop su trasporti e logistica promosso dall’Autorità Portuale di Taranto nell’ambito del progetto europeo “GIFT 2.0 – Greece- Italy Facilities for Transport”, finanziato a valere sul Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia-Italia 2007-2013.

Il sesto ed ultimo workshop del progetto GIFT 2.0 – attività inserita nel caso pilota “4TL Taranto Think Tank for Transport and Logistics” a titolarità dell’AP di Taranto, soggetto attuatore della Regione Puglia – Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità – sarà dedicato al tema “Studi, analisi economiche e ricerche in materia di infrastrutture e produttività” e offrirà una panoramica di dettaglio sull’analisi della programmazione delle Opere Pubbliche e dei criteri di scelta delle aree di investimento, con focus sulla produttività di un’infrastruttura portuale e sull’inserimento della stessa in una catena logistica.

Interverranno, in qualità di relatori, il prof. Michele Ottomanelli, docente di Sistemi di Trasporto presso il Politecnico di Bari, l’ing. Enrico Campanile, dirigente Ufficio Logistica e Grandi Progetti del Servizio Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture per la Mobilità della Regione Puglia, l’ing. Domenico Daraio, dirigente della Direzione Tecnica dell’Autorità Portuale di Taranto e Sergio Prete, presidente dell’Autorità Portuale di Taranto.

Le buone pratiche e le esperienze di formazione vissute nel corso dei workshop saranno oggetto di discussione e condivisione nel corso del convegno “I porti del Sud Italia nel futuro scenario Euro-Mediterraneo”, in programma a Taranto il 9 giugno 2015 alle ore 10:30 presso la sede la sede dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – ex Caserma Rossarol, in Via Duomo, 276.

La partecipazione al sesto workshop sarà valida ai fini del riconoscimento di n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto e di n. 0.5 Crediti Formativi Universitari (CFU) per gli studenti iscritti al corso di laurea in Giurisprudenza del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago