Categories: ComunicatiNews

Ipercoop, i sindacati proclamano lo sciopero dopo la rottura delle trattative

TARANTO – Ieri avevamo dato in anteprima la notizia della rottura delle trattative tra sindacati e Coop estense. Uno stop arrivato dopo “l’evidente passo avanti” fatto con l’esclusione dei licenziamenti, ma per i sindacati in questa fase di trattativa “sono emerse le vere intenzioni della cooperativa: azzerare l’accordo integrativo degli addetti, e poi affidare parte dell’attività ad una cooperativa esterna”.
“Non si può chiedere ai lavoratori della Puglia e della Basilicata di rinunciare al salario, di lavorare domeniche e festivi, di essere part time flessibili e disponibili e poi trasferire il lavoro su terzi che evidentemente saranno sottopagati” affermano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che, visto il rischio occupazionale per i lavoratori posti in procedura di mobilità, hanno proclamato lo sciopero per una intera giornata.“La salvaguardia dell’occupazione è una priorità ma non può essere un ricatto” proseguono i sindacati, “la presenza della cooperazione al sud, dove i privati fuggono, è un tratto distintivo che le organizzazioni sindacali hanno sempre riconosciuto, ma non può essere un ricatto”.  Le organizzazioni sindacali ritengono che un accordo sia possibile, ma sono necessari ulteriori passi avanti, escludendo le terziarizzazioni delle attività, anche sperimentali, durante la vigenza dell’accordo e recuperando parte delle maggiorazioni domenicali e in compensazione intervenire sulla parte variabile e su quella dei livelli più alti.“Il 4 Giugno scadono i tempi della procedura di mobilità e se Coop vuole davvero fare un accordo rispettando la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve allungare i tempi della procedura, la legge lo permette” affermano i sindacati. “Coop Estense deve dimostrare di volere cooperare con i propri dipendenti, e cooperare non è mettere i lavoratori in un angolo minacciando i licenziamenti. Le modalità dello sciopero verranno decise nei prossimi giorni e saranno messe in campo fin da subito tutte le azioni volte a salvaguardare l’occupazione, il salario e la dignità di chi rende possibile che la Coop sia la Coop: le lavoratrici ed i lavoratori!”, concludono i sindacati.   Ricordiamo che in Puglia la procedura di mobilità avviata da Coop Estense interessa 147 lavoratori, di cui 15 a Taranto.

 

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago