La piattaforma- semplice, di facile consultazione e ricca di fotografie e video- che si affianca al sitoistituzionale www.galterredelprimitivo.it, prevede anche un’App per smartphone e tablet per avere (non solo da computer ma anche a portata di tasca) tutte quelle informazioni che un turista in visita negli undici Comuni ricerca. Dove mangiare, dove dormire, dove trovare un bar tipico per una pausa ristoro, quali sono gli eventi in calendario tra feste patronali, riti sacri, sagre e concerti, quali sono i numeri utili e tutte le informazioni sui servizi e sul noleggio auto e moto.
Ma non è tutto: alla base della progettazione la volontà di raccontare il territorio e le sue eccellenze, con le molteplici suggestioni che permettono una conoscenza plurisensoriale ed esperienziale delle Terre del Primitivo. Da qui l’idea di proporre degli itinerari tematici per vivere gli undici Comuni tra il tarantino e il brindisino con tutte le indicazioni utili non solo per chi si muove con mezzi di trasporto convenzionali, ma anche per chi sceglie la passeggiata, la bicicletta o il cavallo. Per citarne alcuni: un percorso naturalistico tra uliveti monumentali, riserve naturali, macchia mediterranea e boschi; un percorso artistico-monumentale attraverso la storia e l’arte, tra chiese rurali, monumenti, arte rupestre, musei e santuari; e ancora percorsi enogastronomici tra le eccellenze in materia di vino, olio, e prodotti tipici.
Proprio questi ultimi sono mappati e raccontati, attraverso produttori e aziende, luoghi tipici e masserie, ma anche con una raccolta di ricette di piatti tradizionali, succulente variazioni di quanto propone lo stile di vita salutare della Dieta Mediterranea. Insomma, una vetrina ricca di informazioni sul territorio che il GAL offre gratuitamente agli operatori che si aggiunge alla Carta dei Servizi di Qualità, lo strumento pensato per la messa a sistema di tutte le realtà che operano nell’ambito del turismo rurale sul territorio, al fine di migliorare gli standard qualitativi, aumentare i servizi offerti e garantire ai turisti un’accoglienza eccellente.
Il portale è frutto di uno studio approfondito dei maggiori siti internazionali di ricerca di itinerari ed è stato pensato nell’ottica di fornire strumenti utili alla pianificazione del viaggio e favorevoli all’accoglienza turistica. Inoltre, ogni informazione è associata ad una posizione GPS che permette di geo-localizzare i punti di interesse e raggiungerli con estrema semplicità, attraverso mappe dinamiche, immagini ravvicinate da satellite e street-view. Il valore aggiunto: agli operatori e ai Comuni verranno forniti dei monitor dotati di un dispositivo Android che permetterà il collegamento a Internet, per poter usufruire di una versione apposita dell’App, come se si utilizzasse un enorme tablet. Le Terre del Primitivo a portata di clic. La presentazione è aperta a tutti.
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…