Il progetto, che si concluderà nella prima decade di giugno, è stato realizzato da Confindustria Taranto in partenariato con il Politecnico di Bari, le Associazioni Provinciali di Confindustria Benevento, l’Aquila e Cosenza nonché le Università dell’Aquila, della Calabria e della capofila Università del Sannio.
Molti gli spunti di discussione sull’opportunità di favorire la collaborazione tra il sistema della ricerca e il sistema delle imprese, affinché le migliori tecnologie frutto della ricerca locale possano entrare nelle produzioni e portare benefici alle piccole medie imprese del territorio. Le imprese partecipanti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa. La riunione si è conclusa con la definizione di un percorso condiviso e un programma futu ro di azioni nel quale il Politecnico offrirà alle imprese interessate ai percorsi di innovazione le tecnologie individuate dal progetto, anche attraverso il supporto della Programmazione dei fondi strutturali 2014-2020.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…