Cosa possiamo fare? Prenderci cura delle nostre belle spiagge e liberarle dai rifiuti con una azione volontaria di pulizia. Se saremo in tanti spazzeremo via insieme alla sporcizia l’ignoranza, l’incuria, l’indifferenza” affermano da Legambiente. Con ‘Spiagge Pulite’ l’organizzazione ambientalista vuole promuovere “il rispetto del territorio e del mare, sensibilizzando cittadini e turisti a non sporcare, ribadendo la necessità di dotarsi di piani spiaggia per difendere e valorizzare le coste, incentivare il turismo sostenibile, la raccolta differenziata, l’accessibilità alle spiagge, lottare contro l’abusivismo edilizio. Avere spiagge e mare liberi dai rifiuti è un diritto! E tutelarli è un dovere e un bene per ognuno di noi”.
Quest’anno Legambiente Taranto ha scelto la spiaggia di Lido Azzurro per ‘parlare’, con un gesto concreto, la pulizia della spiaggia, a tutti i cittadini di Taranto, sensibilizzarli a comportamenti civili ed ecosostenibili verso le spiagge, il mare, l’ambiente. L’appuntamento per chiunque voglia contribuire alla pulizia della spiaggia di Lido Azzurro è domenica 24 maggio, alle ore 9, nello spiazzo antistante il casello della ferrovia (Dalla SS 106 uscire a LIDO AZZURRO EST e seguire le indicazioni per Lido Azzurro. Dopo circa 400 metri svoltare a sinistra e proseguire per via Calata Saraceno, Alla fine di via Calata Saraceno superare il sottopasso e svoltare a destra. Dopo qualche centinaio di metri nella pineta arrivate a uno spiazzo da cui la strada gira a destra: siete arrivati al punto d’incontro!).
“#Schifidaspiaggia: valigie, scarpe, divani…sulla spiaggia si trova di tutto! Fotografa i rifiuti più insoliti che trovi pubblicali su instagram, twitter e facebook con l’hashtag #schifidaspiaggia. Pubblicheremo su questo sito gli scatti migliori” è l’iniziativa dell’associazione ambientalista. “Nemico numero 1, la plastica: un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Le microparticelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole” conclude Legambiente Taranto.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…