Categories: AmbienteNews

Xylella, confermata la sospensione del piano d’intervento

E’ stata confermata la sospensione del Piano Silletti. A deciderlo i giudici del Consiglio di Stato che hanno rigettato il ricorso del commissario delegato contro la decisione del Tribunale Amministrativo. I giudici hanno ritenuto che “la sospensione decreto monocratico dell’ordinanza appellata determinerebbe, fra l’altro, l’attuazione del programma di abbattimento degli ulivi malati o sospettati di esserlo, con effetti irreversibili che si determinerebbero ancora prima della definizione in sede collegiale della fase cautelare del giudizio. Rilevato che l’ordinanza cautelare   appellata ha   disposto   la sospensione degli atti impugnati, nei limiti dell’interesse dei ricorrenti, e non esclude, pertanto, la prosecuzione delle ulteriori azioni, rispetto all’abbattimento degli ulivi malati, oggetto del Piano d’interventi del Commissario Delegato per fronteggiare il rischio fitosanitario per la Xylella nel territorio della Regione Puglia”. Il tribunale ha sottolineato che anche gli stessi ricorrenti in primo grado “hanno l’interesse a porre in essere tutte le possibili azioni per il contenimento della diffusione del batterio xylella, agendo sugli insetti che lo diffondono e sul loro habitat”. La discussione è fissata per il prossimo 4 giugno.  Intanto a Strasburgo alla plenaria di maggio si parlerà anche di come affrontare l’epidemia di Xylella. I deputati dovrebbero chiedere di risarcire i produttori coinvolti nelle eradicazioni. Il Parlamento, in una risoluzione che sarà votata mercoledì, dovrebbe ribadire la necessità di fare tutto il possibile per affrontare l’epidemia di batteri Xylella fastidiosa e prevenirne la diffusione in altre regioni dell’UE, investendo maggiormente anche nella ricerca.

 

 

admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

2 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

9 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

12 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

14 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

18 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

21 ore ago