Riva Fire in liquidazione, non presente all’incontro, ha nel frattempo comunicato che stante la sua attuale situazione non è in grado di occupare i lavoratori e che pertanto dovrebbe aprire una eventuale procedura di mobilità. Ilva in A.S. ha dichiarato la disponibilità ad assumere tutti i lavoratori che si rendano disponibili, alle medesime condizioni economiche e normative in essere e senza soluzione di continuità.
Pertanto, il verbale che le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto, nel registrare l’avvenuta consultazione di legge, prevede l’assunzione di tutti i lavoratori attualmente in forza e che manifestino l’intenzione di restare alle dirette dipendenze dell’ILVA in A.S. Concretamente entro la fine di maggio e fino al 31 luglio 2015 ILVA in A.S. proporrà ad ogni singolo lavoratore di sottoscrivere l’accettazione della assunzione in ILVA, contemporaneamente all’ accettazione delle dimissioni da RIVA Fire. Per definire meglio le modalità, anche tecniche, di tale passaggio abbiamo convenuto di incontrarci entro la fine del mese corrente.
Nota di Fim, Fiom, Uilm nazionali
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…