Categories: NewsOk News

La Puglia rurale in Inghilterra

Come si fanno conoscere bellezze e bontà nostrane a potenziali visitatori lontani migliaia di chilometri? Una strada è quella di “portare” da loro la Puglia, magari sfruttando la leva del legame affettivo che alimenta la memoria degli emigranti. Poco meno di 40 operatori turistici regionali, sfruttando proprio il progetto interterritoriale “Pugliesi nel mondo”, hanno partecipato dal 27 al 30 aprile ad un educational tour a Peterborough, in Inghilterra. La cittadina ospita una nutrita comunità pugliese e per tre giorni è stato il luogo del confronto: 17 tour operator inglesi, tra i quali i primi tre del Regno Unito per volume d’affari, hanno scoperto “La Puglia che non ti aspetti” (era il titolo dell’iniziativa) grazie alle testimonianze personali e alle proposte commerciali degli operatori che erano stati selezionati tramite apposito bando da tutti i Gal della Puglia.

Il progetto “Pugliesi nel mondo”, capofila il Gal “Meridaunia”, ha coinvolto le realtà territoriali in questa avventura oltre Manica, con lo scopo di aumentare la visibilità della regione, consolidare le relazioni con i corregionali sparsi per il mondo e, soprattutto, sdoganare il brand della “Puglia rurale”. Oltre le singole iniziative, infatti, l’idea era quella di presentare un’immagine omogenea della regione, una “traccia” da offrire ai potenziali visitatori, magari agli emigranti di ritorno, per ripercorrere il territorio in modo alternativo, originale.

I riscontri avuti dai partecipanti (per il Gal “Luoghi del Mito” erano state selezionate la cooperativa “Nuova Hellas” di Massafra e “CTR Viaggi” di Ginosa) sono stati positivi. Il territorio dell’arco ionico occidentale e della Valle d’Itria ha presentato un’offerta tagliata sulle eccellenze locali e declinata in quattro pacchetti: il primo più ampio (8 giorni), un’esperienza globale del territorio, e gli altri tre più contenuti (3 giorni) ma più specifici (un tour dedicato al vino, uno alla natura e l’ultimo all’artigianato artistico e alimentare). Insomma, la Puglia più autentica è stata il fulcro di questa iniziativa che continuerà a produrre risultati. Le prossime tappe saranno la realizzazione di un portale promozionale dedicato al mercato turistico britannico, gestito direttamente dalla comunità dei pugliesi di Peterborough, e un educational tour in Puglia per gli operatori britannici, tra settembre e ottobre prossimi.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago