“La mozione del PD offende l’intelligenza di tutti gli agricoltori italiani – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura – semplicemente perché non cambia la situazione di fatto e non prevede alcuna scadenza temporale precisa. Spacciandolo per un favore ai coltivatori, hanno praticamente preso un impegno sul nulla. L’ennesimo bluff della maggioranza PD e di un premier che preferisce i tweet ai fatti concreti. Con questo balzello incostituzionale iniquo e ingiusto – continua L’Abbate (M5S) – è un po’ come se si tassassero i piatti di un ristorante o le chiavi inglesi di un’officina meccanica. Al Governo, per mantenere davvero la parola data abolendo l’Imu sulla terra, è sufficiente copiare la nostra proposta di legge, depositata da tempo, emanando un decreto che abbia immediata valenza, anche per il 2015 in corso. Gli agricoltori hanno bisogno di fatti, non di chiacchiere: ancor di più nella nostra Puglia dove devono fronteggiare emergenze come la Xylella fastidiosa, la mosca olearia e altre fitopatie che hanno comportato un drastico calo della redditività. Anche qui – conclude il deputato pugliese 5 Stelle – la maggioranza PD ha rigettato tutte le nostre richieste in sostegno dei contadini colpiti, rivelandosi ancora una volta come il partito del no”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…