Ora ci sono i canonici 75 giorni di tempo perché la procedura diventi operativa, dopo i tavoli con le parti sociali. La procedura di mobilità è partita lunedì ed è stata comunicata ai sindacati. Che in realtà sono sul piede di guerra da tempo con il colosso francese. Oggi e domani sono state convocate assemblee a Casamassima e Modugno, mentre per il 9 maggio è stato proclamato lo sciopero in tutti i punti vendita nazionali. “E’ una storia che si ripete identica in tutti i settori produttivi, le grandi imprese arrivano sul territorio e poi, dopo anni di profitti, dopo aver sbattuto i pugni e preteso, come la sospensione della quattordicesima o l’azzeramento degli scatti di anzianità, decidono di lasciare in mezzo alla strada decine di lavoratori, quando questi decidono di non accettare le proposte aziendali di tagli così pesanti, con la scusa della crisi o delle difficoltà, ma non abbiamo mai visto, finora, nessun esame di coscienza, nessuna riflessione seria sui motivi che portano un’azienda così importante come Auchan, a dover aprire una procedura di licenziamento collettivo” afferma il segretario della Filcams Cgil di Taranto, D’Arcangelo.
A detta dei sindacati di categoria di Taranto, “i lavoratori e le loro famiglie sono costretti a pagare il dazio di scelte aziendali sbagliate, modelli organizzativi inadeguati a rispondere ai cambiamenti. I licenziamenti paventati toccano solo addetti alle vendite e alla barriera casse e non toccano in nessun modo i livelli dirigenziali”. La Filcams Cgil di Taranto, unitariamente con Fisascat CISL e Uiltucs UIL Taranto, si oppone in maniera netta contro la scelta di Auchan di impoverire ulteriormente il territorio e le famiglie dei lavoratori. “Lo sciopero del 9 maggio sarà il primo passo per contrastare questa scelta – conclude D’Arcangelo – ma è necessaria anche una riflessione su quale forma di commercio serva davvero al territorio”. La speranza è che a qualche buon tempone delle nostre parti, in particolar modo della politica locale e provinciale, non venga in mente di rivedere le posizioni sul Piano Cimino, concedendo ad Auchan il tanto agognato allargamento della struttura commerciale, senza il quale il colosso francese aveva già minacciato licenziamenti.
G. Leone
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…
Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…
Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…
Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…
Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…