Categories: AmbienteNews

Mar Piccolo, pulizia dei fondali: incontro tra Commissario e Capitaneria di Porto

TARANTO – Primi passi verso la pulizia dei fondali del mar Piccolo. Mercoledì scorso, la Prefettura di Taranto ha ospitato un incontro tra il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, Vera Corbelli, il suo collaboratore Gennaro Capasso, il comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Famà, il CF Massimo Motta (Operazione Aeree Comando Generale delle Capitanerie di Porto 3° Reparto), il prof. Angelo Tursi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il prof. Vito Uricchio del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente.

La riunione ha avuto come oggetto le operazioni di individuazione, rimozione sostenibile e smaltimento del materiale antropico presente sul fondale del Mar Piccolo, da effettuare nell’ambito delle attività di riqualificazione attualmente in fase di avvio. Come già anticipato da InchiostroVerde, l’intenzione della Corbelli è quella di procedere con delle prime misure concrete, a cominciare dalla pulizia della costa e dei fondali dove sono depositati materiali di ogni sorta: dalle carcasse di automobili ai frigoriferi. Un altro intervento annunciato è lo sminamento del fondali, dove non mancano ordigni bellici risalenti all’ultimo conflitto mondiale, operazione da condividere con la Marina Militare.

Nella mattinata del 23 aprile, la Corbelli ha effettuato  una ricognizione con un  elicottero del Comando Generale della Guardia di Finanza,  sui comuni dell’area di crisi ambientale di Taranto. Nella stessa giornata, il Commissario ha incontrato i rappresentanti di Confindustria Taranto. L’incontro, che ha visto anche la partecipazione di rappresentanti di Ance Taranto e dello Studio Associato ST.A.R.T. di Taranto, avrebbe riguardato le attività di tutela e riqualificazione del mar Piccolo. Ricordiamo che Confindustria e Ance Taranto, nelle scorse settimane, avevano “sponsorizzato” un’attività di “capping rinaturalizzante” (copertura dei fondali) che avrebbe dovuto interessare alcune aree del mar Piccolo. Tale ipotesi, bocciata da diversi esperti, era stata accantonata anche dal commissario Corbelli che aveva espresso perplessità sull’opportunità della proposta. A questo punto è  interessante conoscere gli sviluppi dell’ultimo incontro con Confindustria e Ance. Una questione su cui torneremo sicuramente.

Alessandra Congedo

 

 

admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

3 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

6 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

13 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

16 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

18 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago