Il 22 aprile si è tenuto a Bari un incontro nel corso del quale le organizzazioni sindacali hanno avanzato le loro richieste sugli interventi riguardanti il contratto integrativo e la salvaguardia occupazionale. Si è fatto presente, inoltre, che i sacrifici non dovrebbero pesare solo sui dipendenti di quarto livello ma anche sui quadri e i dirigenti. La Filcams Cgil ha confermato la totale opposizione alla terziarizzazione dei reparti.
Pur mostrando qualche spiraglio di disponibilità, Coop Estense è apparsa finora riluttante ad accogliere le richieste avanzate. Nuovi incontri sono stati programmati nelle prossime settimane con l’intento di trovare una soluzione entro il 3 giugno, data in cui terminano i tempi previsti per la procedura di mobilità. Una corsa contro il tempo che tiene tanti col fiato sospeso.
Alessandra Congedo
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…