Categories: AmbienteNews

Ilva, rifiuti da Taranto ad Augusta: crescono i “no”

Contrari al conferimento ad Augusta dei rifiuti provenienti dall’Ilva: è una scelta scriteriata, chiunque l’abbia fatta”. I deputati regionali Bruno Marziano, presidente della III commissione Agricoltura e Attività produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana, e Marika Cirone Di Marco hanno chiesto un incontro urgente della IV commissione Ambiente e Territorio. Si apre un fronte polemico dopo la partenza della nave ‘Rita Br’ che nei giorni scorsi ha scaricato un carico di “polvere d’altoforno” proveniente da Taranto. Dopo Legambiente che è stata la prima a sollevare la questione ambientale, adesso anche i due esponenti del Partito democratico sollevano il caso a livello regionale.

I due deputati regionali porteranno l’argomento in commissione: “Per far emergere tutti gli aspetti legati alla vicenda di una nave che arriverà ad Augusta carica di rifiuti provenienti dall’Ilva e che dovrebbero essere conferiti in una discarica del centro siracusano. Contestiamo fermamente – hanno affermato Marziano e Di Marco – una scelta che consideriamo scriteriata, al di là della tipologia dei rifiuti e a prescindere da chi l’ha fatta: se di carattere pubblico o una intesa raggiunta da privati. L’area di Augusta è ad alto rischio di crisi ambientale, – sostengono – a causa di una violenta aggressione del territorio di cui è stata vittima negli ultimi anni. Chiediamo che vengano forniti tutti gli elementi necessari per ricostruire la vicenda e capire di chi sono le responsabilità. Noi ci opporremo indiscutibilmente all’ennesimo tentativo di arrecare danni al nostro territorio”. La questione ha suscitato un vespaio di polemiche nonostante le autorità competenti abbiano sottolineato che si tratta di “rifiuto non pericoloso” così come classificato dalla vigente normativa nazionale sul trasporto marittimo delle merci.

 

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago