“Non passa giorno che non ci giunga una segnalazione dalla fabbrica in merito all’organizzazione di lavoro o alle procedure di sicurezza sul lavoro” dicono ancora i sindacati a proposito dell’attuazione “spinta” dei contratti di solidarieta’ nell’Ilva di Taranto. “Il fatto che ci sia meno gente al lavoro – sottolineano – spesso porta a rivedere assetti organizzativi consolidati e questo provoca malumori, disagi, insofferenze. Ma l’elemento piu’ significativo – rilevano i sindacalisti – e’ che tanti lavoratori chiedono di lavorare e di fare meno ore di solidarieta’ perche’ non ce la fanno piu’ economicamente. Arrivare a fine mese sta diventando problematico per tantissimi. I contratti di solidarieta’ hanno infatti notevolmente inciso su buste paga che gia’ non sono elevate. (AGI)
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…
Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…
Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…
€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…