Forastiere è stato incaricato di questo studio dalla Regione Puglia sia per i suoi indiscutibili meriti scientifici sia perchè è stato coautore dell’indagine epidemiologica effettuata a Taranto per ordine del GIP dott.ssa Todisco, nell’ambito del procedimento penale tutt’ora in corso, contro ILVA ed altri responsabili istituzionali. Le associazioni ritengono che anche il più vasto progetto jonico salentino, per il quale sono stati stanziati 5,2 milioni di euro dalla Regione Puglia, debba passare attraverso una consultazione di popolazioni ed enti locali. La lettera chiede anche di poter discutere preventivamente quali indicazioni si darebbero alle autorità di fronte ai tre ipotetici scenari che si potrebbero delineare a valle dello studio in corso: la mancanza di evidenze di danno sanitario, evidenza di danno sanitario non attribuibile all’inquinamento industriale, danno sanitario attribuibile ad inquinamento industriale.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…