Se invece, il certificato di esenzione è scaduto dovranno recarsi dal Medico Medicina Generale il quale verificherà se l’esenzione si è automaticamente rinnovata; in questo caso il cittadino continuerà ad usufruire dell’esenzione. Se l’esenzione non è stata rinnovata automaticamente, ma si ritiene di averne diritto, sarà sufficiente recarvi presso tutti i Caff che hanno aderito alla convenzione o presso tutti i Distretti Socio Sanitari.
CHI HA DIRITTO ALL’ESENZIONE:
Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo non superiore a 36.151,98€ (E01);
disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E02);
titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (E03);
titolari di pensione minima di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito inferiore a 8.263,31€ incrementato fino a 11.362,05€ in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 per ogni figlio a carico (E04);
assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 18.000,00 (E94);
assistiti appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo fino a 23.000,00 (E96);
assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti a nuclei familiari con un reddito complessivo annuo non superiore a 36.151,98 (E95).
Si precisa che le esenzioni per motivi diversi dal reddito continuano ad essere valide. Non sono previste scadenze per il rilascio dei certificati di esenzione, ragion per cui è inutile recarsi con urgenza agli sportelli in prossimità della scadenza.
Gli utenti possono reperite le informazioni sul rinnovo dell’esenzione ticket per reddito sul Portale Regionale della Salute all’indirizzo www.sanita.puglia.it , telefonando al numero verde URP 8005296570, recandosi nei Caff che hanno aderito all’iniziativa e nei Distretti Socio Sanitari dell’ASL di Taranto. Lo sforzo dell’Azienda Sanitaria è quello di venire incontro alle esigenze dell’utenza fornendo la certificazione di esenzione ticket per reddito contestualmente all’inoltro dell’istanza da parte del cittadino.
NOTA STAMPA ASL TARANTO
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…