“Si rinnova un appuntamento di assoluto prestigio – spiega Luciano Cariddi, sindaco di Otranto – per la Puglia e per la nostra la Città, in cui sarà possibile, attraverso una nutrita platea di giornalisti, ascoltare le testimonianze autentiche di chi è impegnato giornalmente nel raccontare la cruenta verità dei conflitti di guerra”.
“I temi del concorso – aggiunge Lino Patruno, presidente della giuria – fanno parte della vita quotidiana di tutti noi. Perché viviamo un momento in cui rischiano di essere messe in gioco conquiste fondamentali della nostra civiltà e in cui il giornalismo è chiamato alla funzione fondamentale di non farci cadere né nella trappola della paura né in quella degli stereotipi”.
Confronto politico. “Quest’anno la Città dei Martiri – afferma Tommaso Forte, giornalista e art director dell’evento – sarà l’epicentro del dialogo tra i Paesi del Mediterraneo nell’affrontare, grazie ai lavori in gara, i delicati temi riguardanti i conflitti legati al terrorismo internazionale, alla libertà di stampa e alla salvaguardia dei diritti civili”. Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo della Regione Puglia: “I temi sensibili del terrorismo e della libertà di stampa saranno ancora una volta straordinaria occasione di confronto e di dibattito critico, in un momento in cui il ruolo dell’informazione ricopre una funzione più che mai vitale per la democrazia”.
Il premio sin dalla 1° edizione del 2009 ha annoverato, tra candidati e vincitori, giornalisti delle più importanti testate nazionali ed internazionali quali, Corriere della Sera, L’Espresso, Panorama, Ansa, Italpress, RaiNews24,La7, Rete4, Il Giornale, TGR Rai, Oggi, Marie Claire, Vanity Fair, Io Donna, I Viaggi di Repubblica. Nel corso delle scorse edizioni, hanno partecipato giornalisti provenienti da Albania, Portogallo, Turchia, Marocco, Cipro,Svizzera, Olanda e Romania. L’iniziativa annovera il patrocinio istituzionale delle Ambasciate di Cipro, Marocco, Romania, Bosnia Erzegovina, della Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, della Provincia di Lecce, del Corpo Consolare di Puglia,Basilicata e Molise, dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo e dell’Associazione Borghi più Belli d’Italia.
http://www.giornalistidelmediterraneo.it/admin/concorso/upload/BANDO%202015.pdf
http://www.giornalistidelmediterraneo.it/admin/concorso/upload/REGOLAMENTO%202015.pdf
http://www.giornalistidelmediterraneo.it/admin/concorso/upload/DOMANDA%20DI%20ISCRIZIONE%202015.pdf
€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…
Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…
Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…
Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…
Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…
Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…