Categories: ComunicatiNews

Xylella: eurodeputati Pd denunciano stop import della Francia

La scelta unilaterale della Francia di interdire sul suo territorio l’importazione dall’Italia di centodue specie vegetali provenienti dalle zone colpite dal batterio della Xylella fastidiosa rischia di aggravare ancora di più una situazione già molto pesante che ha messo in ginocchio la florida agricoltura del Salento”. È quanto sottolineano gli eurodeputati Paolo De Castro, Elena Gentile e Massimo Paolucci in un’interrogazione alla Commissione europea in cui chiedono di esprimersi proprio sulla legittimità della decisione del governo d’Oltralpe.

Un’iniziativa presa, sottolinea De Castro, tenendo conto che il 27 e il 28 aprile il Comitato Permanente per la Salute delle Piante tornerà a riunirsi per decidere nuove misure a livello comunitario anche alla luce del parare in arrivo nei prossimi giorni dall’Efsa. “Un blocco di queste dimensioni delle importazioni dall’Italia alla Francia – si legge in una nota – è sbagliato e immotivato da ogni punto di vista. In primo luogo, perché l’Unione europea ha già assunto le contromisure adeguate, in osservanza della direttiva comunitaria 2000/29. In secondo luogo, perché il provvedimento della Francia riguarda specie vegetali, quali agrumi e vite, non colpite dall’epidemia in questione. Inoltre – sostengono i tre europarlamentari Pd – il Comitato Permanente per la Salute delle Piante valuta costantemente la situazione, grazie al monitoraggio effettuato dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e ha il compito di attuare nuove ed eventuali misure di contrasto qualora dovessero rendersi necessarie”.

Prendo atto dell’iniziativa dei colleghi europarlamentari del Pd, sebbene l’avessi auspicata quando a novembre scorso, proprio sull’emergenza Xylella, interrogavo la Commissione Ue per spronarla ad un intervento efficace e risoluto. Diciamo però che, per come evolve l’emergenza stessa, un ravvedimento operoso può starci”. Questo il pensiero dell’onorevole Barbara Matera, europarlamentare del PPE-FI per la quale “se però i colleghi del Pd vogliono davvero rendersi utili sollecitino con forza il governo Renzi a decretare lo stato di calamità e a mettere in campo senza più perdite di tempo tutte le misure necessarie a contrastare un’emergenza che rischia di diventare prima di tutto sociale”.

“Ben venga l’iniziativa degli eurodeputati del gruppo S&d De Castro, Gentile e Paolucci che, sul divieto di import dei 102 prodotti pugliesi della Francia, hanno chiesto conto alla commissione Ue con una loro interrogazione”. Lo ha dichiarato il presidente della commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani (Pd) che aggiunge: “La Ue sbaglia ad appoggiare la Francia: governo e parlamento italiano si attiveranno con determinazione e forza affinché questa misura venga rimossa con un ragionevole dietro front; questo è un problema che va affrontato senza emotività, bensì da una prospettiva scientifica, con le giuste indicazioni di esperti e non con azioni politiche. Allo stesso tempo occorre un’iniziativa urgente da parte del governo a sostegno del territorio e delle aziende agricole colpite dal batterio al fine di tutelare le produzioni e il paesaggio”.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

14 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago