Categories: EventiNews

Torino Startup Weekend: 54 ore per progettare la mobilità del futuro

Innovazione, mobilità sostenibile e automotive di nuova generazione per rendere le città più smart. Una combinazione di fattori che nel nostro Paese ha già mosso i primi passi. La mobilità urbana, infatti, è una delle componenti che maggiormente beneficiano dell’innovazione tecnologica, di pari passo alla diffusione di veicoli ad alimentazione ecologica. È quanto emerge dal quadro tracciato dall’Istat nel focus “Ambiente urbano: gestione eco compatibile e smartness” che fa il punto sulle smart city italiane.

Tra le città che puntano ad avere un ruolo d’avanguardia nella transizione verso le smart city c’è Torino. Città simbolo per la storia dell’auto in Italia, il capoluogo piemontese mira a riscoprire la sua antica vocazione nel campo dell’automotive puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità. È questa la sfida del prossimo Torino Startup Weekend, che si terrà dal 17 al 19 Aprile presso I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, organizzato in collaborazione con General Motors Powertrain Europe e ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.

Giunto alla quinta edizione, Torino Startup Weekend è una 54 ore di sviluppo di idee di business, in cui sviluppatori, designer ed esperti di business, marketing e comunicazione si sfidano nella creazione del migliore progetto innovativo. Un premio speciale sarà dedicato alle idee finalizzate a innovare il mercato automobilistico e della mobilità a 360°, da soluzioni per il viaggio e la mobilità sostenibile a servizi per i veicoli connessi nell’ottica della creazione di un internet of things per i mezzi di trasporto.

A proposito dell’iniziativa, Pierpaolo Antonioli, Amministratore Delegato General Motors Powertrain Europe afferma: “La partecipazione attiva allo start up week end nasce dalla volontà di GMPT-E di sostenere l’innovazione stimolando nuove idee”. Continua: “Come GM Powertrain Europe riteniamo che un confronto a 360° sia la carta vincente a cui ispirarsi per individuare in anticipo nuovi trend tecnologici. Lo start up week end ci permette di avvicinarci al mondo dei giovani, futuri imprenditori, dando loro l’opportunità per farsi conoscere dalla grande industria italiana e internazionale”.

Nelle scorse edizioni hanno partecipato a Torino Startup Weekend più di 100 persone per ogni evento, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero (USA, Canada, Francia, Gran Bretagna). Il Torino Startup Weekend partirà venerdì sera con la presentazione delle idee. Tutti i partecipanti voteranno le proposte e le idee più votate saranno sviluppate durante il fine settimana. A quel punto si formeranno i team composti da persone con competenze multidisciplinari. Sabato si passerà allo sviluppo delle idee da parte dei gruppi di lavoro supportati dai mentor. Domenica pomeriggio, invece, i team presenteranno i progetti in un pitch di cinque minuti: la giuria valuterà i lavori e proclamerà i tre vincitori.

“Alla lunga serie degli Startup Weekend organizzati da I3P non poteva mancare un’edizione dedicata alla mobilità” ha aggiunto Marco Cantamessa, presidente di I3P. “Torino è la città ideale per lavorare in questo settore e sono sicuro che, con il weekend del 17-19 Aprile, nasceranno idee e start up che contribuiranno a definire la mobilità del futuro. A raccogliere questa sfida insieme a General Motors e a I3P ci attendiamo, come anche in passato, una partecipazione numerosa non solo dal territorio piemontese, ma anche da più lontano”.

Oltre a General Motors Powertrain Europe e ANFIA, i partner dell’evento sono SiamoSoci, TopIX, Treatabit, RecTv e Startup Revolutionary Road.

Programma dettagliato di Torino Startup Weekend, elenco dei mentor e dei giudici sul sito: http://www.treatabit.com/article/startup-weekend-automotive

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

11 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago