Pasquetta 2015 alla masseria del Carmine: festa, musica e natura
TARANTO – Bene, eccoci! Per dare il via a questo 2015 abbiamo accolto l’invito degli amici della “Bravo live & management”, di accompagnarli nella festa che stanno organizzando per il giorno di Pasquetta, il 6 aprile 2015. Del loro progetto ci ha entusiasmato tutto: la scelta del posto, l’intrattenimento, l’obiettivo!
DOVE
Ci ritroveremo in una masseria nella periferia di Taranto. Non è un posto qualunque. La masseria del Carmine della famiglia Fornaro, sempre attiva e produttiva sul territorio fin dagli inizi del ‘900, è stata vittima dell’arrivo dell’industria. Espropri territoriali, abbattimento di animali contaminati da diossina, terreni inquinati sono state le piaghe che hanno costretto la famiglia Fornaro a cambiare rotta. L’amore e il rispetto per la terra sono state la spinta vitale delle loro scelte. Da circa un anno è partito il progetto di “riconversione” della masseria, attraverso un esperimento di “fitodepurazione” del terreno tramite la semina della canapa. Oggi la struttura viene spesso messa a disposizione per visite didattiche e eventi, con lo scopo di riappropriarsi della propria storia e del proprio sapere.
COSA
Sarà una giornata di festa, musica e natura. L’evento inizierà dalla mattina con la possibilità di visite alla masseria, punti ristoro attivi e forme di intrattenimento per famiglie. Nel pomeriggio, dalle 16.00 in poi, diverse realtà musicali, locali e nazionali, si alterneranno su un palco allestito nel parco della masseria. Si esibiranno, tra gli altri, Roberto Dellera, Giovanni Truppi, Rubbish Factory, Ub Dolls, Leitmotiv e Remigio Furlanut
PERCHÉ
Il ricavato della giornata, verrà destinato alla realizzazione del concerto del 1°maggio di Taranto, giunto alla sua terza edizione e organizzato dalla associazione di promozione sociale “Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti”.
E ORA VENIAMO A NOI!
Sarà il modo per rivederci, riprendere i discorsi interrotti questa estate, in un contesto che per molti di noi è stata la prima “vetrina” in cui promuovere il nostro lavoro: l’area market di un concerto! Ovviamente pensata e organizzata “a modo nostro”. Con lo scopo di perseguire gli obiettivi “storici” de La Factory, organizzeremo l’area dedicata all’autoproduzione affinché si riesca a ricreare la nostra tipica atmosfera raccolta e partecipata. Allestiremo zone relax per tutti coloro che verranno a trovarci e che avranno così la possibilità di sostare nello spazio a noi destinato. Godremo dalla mattina, fino all’inizio del concerto, della selezione musicale indiewave elettropop dei Mavisounds, nostri accompagnatori già dagli eventi estivi, che avranno la loro postazione nell’area de La Factory. Sotto i gazebo dei nostri espositori avrete modo di conoscere le loro storie fuori dal comune ed entrare in contatto con progetti di autoproduzione provenienti da tutta la Puglia.
E infine passate a trovarci sotto il nostro gazebo, lasciateci un pensiero sul nostro guestbook, e se vi va’ fatevi immortalare (magari con i vostri nuovi acquisti handmade) nel piccolo set fotografico che allestiremo per l’occasione! La Factory vi aspetta!
La Factory – handme in Italy