Oggi annunciamo i primi artisti che si esibiranno: Caparezza, già protagonista lo scorso anno, i Marlene Kuntz, la rock band dalla forte vena cantautorale che ha da poco tagliato il traguardo dei 20 anni di vita; il teatrale cantautore romano Mannarino, Nina Zilli (che regalerà al pubblico i suoi vocalizzi magnetici rivestiti da una prepotente vena soul) e il tarantino Antonio Diodato. L’obiettivo è quello di partire dalla musica per sviscerare i problemi che divorano Taranto e non solo. Il fulcro di tutto sarà il disastro ambientale, economico, professionale e intellettuale ma anche la voglia di rilancio di chi vive questa splendida città.
Quella del Primo Maggio, infatti, è prima di tutto un’occasione. La parola d’ordine è FARE, rimboccarsi le maniche per scongiurare il tracollo politico ed economico di una città simbolo di tutte le lotte italiane di chi vuole un futuro diverso. Nei prossimi giorni verranno ufficializzate altre partecipazioni di artisti, intellettuali e protagonisti della società civile che animeranno l’intera giornata del Primo Maggio tarantino presso il Parco Archeologico delle mura greche. L’evento è promosso completamente dal basso e tutti coloro che ne prenderanno parte lo faranno a titolo gratuito.
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…