Gli abiti raccolti nel corso della campagna saranno smistati nel Centro di HUMANA direttamente dai dipendenti KIABI e poi consegnati da HUMANA, in collaborazione con Fondazione Progetto Arca ONLUS, a 200 famiglie in situazione di grave disagio in Italia. Ma non finisce qui. Gli abiti non conferiti nei kit solidali in Italia contribuiranno a sostenere il progetto di aiuto all’infanzia che HUMANA gestisce in Zambia.
Oltre all’impatto sociale, il riutilizzo di una risorsa preziosa come gli indumenti che non s’indossano più, consente importanti benefici ambientali: in media, per ogni 5 capi donati dai clienti KIABI sarà possibile evitare l’emissione di 3,6 chili di anidride carbonica e l’utilizzo di 0,2 chili di pesticidi e 0,3 chili di fertilizzanti, nonché evitare lo spreco di 6.000 litri di acqua.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…