Con spirito propositivo e grande entusiasmo, il neocostituito consorzio si proporrà a tutte quelle committenze, grandi e piccole che siano, che intendano operare utilizzando i servizi dello scalo tarantino, nella certezza assoluta che il nostro territorio sia in grado di competere ai livelli più alti della moderna economia del mare. Dopo la fase costitutiva, il consorzio sarà aperto all’adesione di chiunque operi nel settore marittimo-portuale e che conservi stimoli ed interesse a unirsi al gruppo di aziende fondatrici, per la creazione di un vero e proprio polo marittimo d’eccellenza al sud. In generale, questa può considerarsi davvero una data storica per Taranto, perché per la prima volta aziende operanti nel comparto dello shipping decidono di associarsi e lavorare insieme per il bene comune e lo sviluppo del territorio ionico.
Rinaldo Melucci, presidente Ionian Shipping Consortium
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…